top of page
Immagine del redattoreAgostino Conte - Scrittore

L'IBOGAINA: CONTRO LA DIPENDENZA DI DROGHE E LE RICADUTE. E' NATURALE MA LA RICERCA HA TROVATO...

Dalla ricerca e studi sulla pianta di origine naturale, è stato sviluppato un nuovo farmaco che potrebbe essere un potenziale nuovo trattamento contro le dipendenze, la depressione e altri disturbi psichiatrici.

Si tratta di una versione non allucinogena dell'ibogaina, una molecola con effetti psichedelici che in Italia è inserita tra le sostanze stupefacenti. Lo sviluppo, realizzato dai ricercatori dell'Università della California a Davis, è stato descritto sulla rivista scientifica Nature. L'ibogaina viene estratta dalla pianta Tabernanthe iboga. Il principio attivo ha potenti effetti anti-dipendenza, permette di ridurre il desiderio di droga e previene le ricadute. Ma porta anche gravi effetti collaterali, tra cui le allucinazioni e la tossicità cardiaca, motivo per il quale, in Italia è inserita tra le sostanze stupefacenti.

Gli studiosi hanno deciso di creare un analogo prodotto sintetico dell'ibogaina che conservasse le stesse proprietà terapeutiche senza gli effetti indesiderati del composto psichedelico. Così, hanno progettato il tabernanthalog (Tbg). A differenza dell'ibogaina, la nuova molecola è solubile in acqua. Esperimenti con colture cellulari e sui pesci mostrano che è meno tossico del suo simile naturale. Sui topi non ha causato contrazioni della testa, una condizione nota per essere correlata alle allucinazioni negli esseri umani.


La storia: L'ibogaina, sostanza allucinogena delle tribù Bwiti in Gabon

Fu proprio negli anni 50 del secolo scorso che l’ibogaina, che viene usata da secoli dalle tribù Bwiti in Gabon come allucinogeno, fu inizialmente usata per combattere la dipendenza e la depressione, come una sorta di medicina. L’idea non si rivelò un grande successo: questa sostanza, che può essere trovata in diverse piante ma soprattutto in quella dell’iboga (Tabernanthe iboga), provoca anche spiacevoli effetti collaterali tra cui attacchi di cuore. Anche per questo è una droga vietata nella maggior parte del mondo. Ma può essere un punto di svolta

Questa nuova sostanza, tuttavia, fanno intendere i ricercatori, potrebbe essere una buona alternativa in quanto considerabile come una “cugina” non tossica dell’ibogaina. Si tratta di un “punto di svolta”, come lo chiama Matthew Johnson, uno psicologo esperto di allucinogeni della Johns Hopkins University, non coinvolto nel progetto, che rilascia alcune dichiarazioni su Science.

Nasce quindi un nuovo composto denominato tabernanthalog

Il team di ricercatori che ha creato la nuova sostanza, guidato da David Olson, un neuroscienziato chimico dell’Università della California a Davis, ha infatti creato un nuovo composto denominato tabernanthalog (TBG). Questo composto riduce in maniera drastica l’atteggiamento di ricerca di alcol e di eroina nei topi pur non producendo particolare effetti collaterali. Nel corso degli esperimenti bastava una singola iniezione che proteggeva contro la ricaduta nell’utilizzo di eroina fino a due settimane .

Ribadiamo che è stata messa a punto da un team di ricercatori affinché possa essere d’aiuto per curare la depressione e la dipendenza. Questa sostanza è già stata testata, con un buon grado di successo, sui topi, ma è ancora in fase di autorizzazioni per essere commercializzata.


C'è da dire però, che le aziende produttrici di farmaci, come sempre, non "gradiscono" che ci sia un prodotto naturale, a basso costo, che potrebbe risolvere un problema di "salute" che rientri nella loro ricerca e produzione. Allora abbiamo fatto una piccola ricerca sull'uso del prodotto in forma "naturale" SU QUELLI CHE LA PENSANO DIVERSAMENTE

Le proprietà dell’Ibogaina e i potenziali benefici non hanno trovato un riconoscimento nel trattamento dei disturbi da abuso di sostanze stupefacenti, nonostante le sostanziali prove basate sulla pratica a sostenerli. Questi trattamenti alternativi per i disturbi da abuso di sostanze, sono spesso ignorati dalla scienza ufficiale.

l'Ibogaina, è un alcaloide trovato in una radice africana, ha avuto origine, come abbiamo già evidenziato in precedenza, in alcune culture africane indigene come un potente strumento di guarigione per diversi tipi di disagio fisico ed emotivo.

Negli ultimi tre decenni, ha guadagnato popolarità nel mondo occidentale grazie ai suoi potenziali benefici nel trattamento di problemi di abuso di sostanze. Sia il lavoro clinico che quello di ricerca hanno dimostrato i benefici dell’ibogaina nel trattamento della dipendenza da oppioidi e, in una certa misura, nel controllo sull’abuso di cocaina e alcool.

Le popolazioni del Bwiti sono probabilmente i custodi più gelosi della tradizione dei rituali a base di Ibogaina. Il loro rapporto con la pianta è stato multidimensionale, comprendente spirituale, politico e medicinale.

Molti altri gruppi in terra africana hanno utilizzato la pianta per cerimoniali e usi terapeutici, portando il numero di utilizzatori abituali a 3.000.000.


La produzione tradizionale di Ibogaina (essenzialmente la stessa nel corso dei secoli), consiste nel macinare la corteccia delle radici delle piante e masticarla (Alpert .et al 2001; Fernadez, 1972; Fernandez, 1982).

Questa cerimonia segna il passaggio dall’adolescenza a età adulta promuovendo una più profonda identificazione con la cultura tribale e lo sviluppo dell’ “adulto” persona (Fernadez, 1972, Fernandez, 1982).

Ibogaina e risveglio dello spirito.

In altri rituali, l’Ibogaina facilita il risveglio dello spirito tradizionale e lo sviluppo di un rinnovamento personale che porta a un senso di continuità con il Comunità.

Sebbene i rituali abbiano assunto diversi significati antropologici, uno dei loro ruoli essenziali è il raggiungimento di un’identità tribale in cui gli aspetti maschile e femminile si fondono in una sorta di “primordiale” essenza e riemergono come una nuova identità. Di solito, un guaritore esperto guida la cerimonia e, allo stesso tempo, aiuta a prevenire il verificarsi di possibili problemi fisici, effetti collaterali e spiacevoli esperienze psicologiche (Fernandez, 1982, Naranjio, 1974, Pope, 1969).

Sebbene non ci sia documentazione che i Bwiti abbiano trattato problemi di abuso di sostanze, clinici e ricercatori nel mondo occidentale hanno sviluppato un vivo interesse per il suo potenziale utilizzo nel trattamento di abuso di sostanze (Alpert .et al, 2001, Alper et al., 2008).

La sottocultura delle droghe degli Stati Uniti negli anni ’60 e ’70 è stata fondamentale nel riconoscere gli effetti positivi dell’Ibogaina su problemi di abuso di sostanze.

Ibogaina: America e Olanda.

Howard Lotsof, anch’egli tossicodipendente, è considerato il padre del trattamento con l’Ibogaina nel mondo occidentale, dopo aver sperimentato i suoi benefici benefici per il suo abuso di oppioidi. I suoi amici tossicodipendenti, dopo il trattamento con l’Ibogaina, confermarono le sue tesi sugli effetti benefici nel trattamento della dipendenza da eroina.

Tuttavia, ci sono voluti circa venti anni per sviluppare un piano praticabile per studiare il beneficio del farmaco. Durante questo lungo periodo, l’Ibogaina inoltre era stata dichiarata illegale negli Stati Uniti, ma Lotsof non si arrese e decise di condurre le sue ricerche all’estero.

La sperimentazione.

Negli anni ’90, Lotsof ha iniziato una sperimentazione clinica in Olanda, dove, con l’aiuto di medici locali, ha trattato circa trenta tossicodipendenti, alcuni di loro con problemi di abuso di sostanze miste (ad esempio, eroina, cocaina) (Alpert, 2001; Alpert.et al, 2001).

Sfortunatamente, il verificarsi di una morte durante il progetto di ricerca ha causato la fine dell’esperienza olandese.

La conseguente propaganda negativa proveniente dai settori più burocratici e conservatori della società olandese ha contribuito a dipingere un’immagine oscura e sinistra degli effetti di Ibogaine (Alpert .et al, 2001).

Vale la pena affermare che la causa della morte nello studio di Lotsof non era chiara e lo era probabilmente a causa di una varietà di fattori, tra cui problemi fisici nascosti e abuso di droghe concomitante.

Nella realtà l’esito terapeutico dei trial olandesi ha mostrato effetti positivi sulla brama ed astinenza principalmente per abuso di eroina e cocaina (Alpert .et al, 2001; Alpert et al., 2008; Bastians, 2004).

Nel frattempo l’Istituto nazionale statunitense per l’abuso di droghe (NIDA) che aveva mostrato un certo interesse ad essere coinvolto in prove di Ibogaina con Lotsof, ha deciso di ritirarsi dal processo, in parte a causa della pubblicità negativa sulla sua presunta mancanza di sicurezza.

Come dimostrato dalla storia, quando la scienza ufficiale marca una modalità terapeutica come inefficace e insicura, la probabilità che possa riacquistare popolarità e status è, nel migliore dei casi, minima (Alpert, 2001; Alpert .et al, 2001; Brother Shine et al., 1995).

Ibogaina e l’industria farmaceutica.

Come affermato, la controversia in corso con Ibogaina ha allontanato gli interessi dei funzionari del NIDA dallo sviluppo di indagini scientifiche e studi clinici su questo farmaco. Questa mancanza di interesse corrispondeva a un’analoga negligenza da parte dell’industria farmaceutica, che si esprimeva negativamente sul trattamento con Ibogaina nei disturbi da abuso di sostanze. In realtà, l’industria stava probabilmente contrastando il fatto che l’Ibogaina sia un composto naturale e quindi, come tale, non brevettabile.

La classificazione del farmaco come Classe I, e quindi illegale per qualsiasi uso terapeutico, ha relegato ad uno status marginale il suo studio.

Eppure esistono molte cliniche private in tutto il mondo (ad es. il Sud America), che offrono trattamenti con Ibogaina, ma operano con il solo supporto di una sottocultura molto limitata e sono quindi emarginati dalle cure sanitarie tradizionali.

Per concludere ...Meccanismo d’azione dell’Ibogaina

Come per molti allucinogeni il meccanismo di azione dell’Ibogaina è ancora poco chiara, anche se gli studi sugli animali indicano che il farmaco colpisce diversi neurotrasmettitori .

Gli studi suppongono che i sintomi siano correlati al blocco attraverso l’azione sul sistema NMDA (N-metilD-aspartato); l’effetto positivo sull’astinenza da eroina viene modulato dalla sua influenza sul sistema dopaminergico e dalle proprietà serotoninergiche (Ali, 2000; Alper; 2001; Glick, et al., 1996; Lieberman, 1999; Mash, et al., 1995; Sershen, et.al, 1997; Popik, et.al., 1995).

Questi meccanismi sembrano essere responsabili della sua efficacia sulla dipendenza da oppioidi, da cocaina e perfino da alcol .

Il “pensiero favolistico” e lo stato di benessere per le visioni è uno degli effetti collaterali più apprezzati per affrontare altre questioni psicologiche frequentemente associate a problemi di dipendenza, ad esempio la depressione.

In passato queste proprietà hanno spinto l’uso di Ibogaina anche come strumento accessorio per la psicoterapia. A questo proposito, lo psichiatra cileno Claudio Naranjo descrive il ruolo dell’Ibogaina nello sviluppo della consapevolezza dell’inconscio e nella rimozione degli ostacoli che impediscono la crescita psicologica dell’individuo (Naranjo, 1969; Naranjo, 1974).

Una revisione della letteratura indica che l’uso di l’Ibogaina potrebbe non essere sufficiente per realizzare un processo di profonda trasformazione personale. Tuttavia il farmaco può fornire le basi biologiche per lo sviluppo di intuizioni fondamentali per i cambiamenti comportamentali. Panoramica delle linee guida sul trattamento

Lo scopo di questo articolo non è quello di chiarire in dettaglio gli aspetti tecnici / clinici del trattamento con Ibogaina, ma illustrandone i principali aspetti trasmettere una conoscenza ed una visione più completa delle sue proprietà biologiche e psicologiche.

Sebbene l’esperienza clinica con l’Ibogaina sia abbastanza consistente, la definizione delle sue modalità di utilizzo terapeutico è ancora in divenire.


L’Ibogaina è disponibile in capsule come Ibogaine HCL e, come già detto, il trattamento sembra essere efficace, sicuro e non crea dipendenza.

Gli effetti benefici del farmaco possono manifestarsi subito dopo una dose, con una diminuzione dei sintomi da astinenza, brama e l’attivazione di immagini e intuizioni con uno stato di benessere psico-fisico.

E’ incentivata l’astinenza per almeno 24 ore prima di iniziare il trattamento. Potrebbe essere necessario un tempo aggiuntivo per i farmaci con un’emivita più lunga, ad esempio il metadone (Alper et. al., 1999; Lotsof, 1985; Lotsof1986; Lotsof1989; Lotsof, 1992; Lotsof, 1995).

Dosaggio.

L’inizio del trattamento deve essere estremamente cauto, nella eventualità che si debbano ancora metabolizzare eventuali farmaci psicotropi. Nel dosaggio dell’Ibogaina l’esperienza mostra che le dosi hanno una gamma di 10 -20 mg / kg. Anche se le pazienti di sesso femminile di solito richiedono una riduzione di questo dosaggio. Per esperienza, è consigliabile l’induzione con una dose moderata di Ibogaina prima di iniziare il trattamento vero e proprio. Questa procedura mostrerà evidenza clinica di maggiore sensibilità al trattamento e quindi può essere utile per evitare effetti collaterali (es. sedazione, instabilità). Dopo aver stabilito un regime efficace e sicuro, il clinico può iniziare il trattamento in sicurezza. Sebbene sia possibile somministrare dosi aggiuntive durante il trattamento, ciò richiede un’estrema cautela poiché i dati sul dosaggio multiplo sono piuttosto scarsi.

La presenza di personale sanitario esperto è fondamentale per evitare o diminuire gli effetti indesiderati (Lotsof, 1995; Lotsof et al., 2003; Lotsof, 2007; Luciano, 1998).

Risposta clinica

Di solito, gli effetti sono visibili dopo trenta minuti dalla somministrazione, anche se in alcuni casi potrebbero essere necessarie fino a due ore. Il più comune tra gli effetti collaterali sembrano essere atassia, ansia, esperienze acustiche particolari e sensibilità estrema e reattività alla luce. Alcuni soggetti possono anche mostrare nausea e vomito che, in alcuni casi, possono interferire con l’assorbimento del farmaco.

Inoltre, un leggero aumento della pressione sanguigna è comune, in particolare durante le prime ore dopo la somministrazione.

Questi segni e i sintomi possono essere potenzialmente confusi con un processo di astinenza, per questo la presenza di sanitari con esperienza nel campo dell’abuso di sostanze può essere utile per distinguere i segni di tossicità da Ibogaina (Lotsof et al., 2003; Lotsof, 2007; Luciano, 1998).

Gli effetti psicologici ed emotivi diventano visibili in due fasi principali: la prima che svela visioni di natura complessa e contenuti che attraversano la mente.

Gli individui lo descrivono come un film di precedenti esperienze.

Durante questa fase possono sperimentare intense emozioni, che richiedono, a volte, un intervento di supporto da parte dei sanitari.

Lo stadio successivo è caratterizzato da un calo delle immagini vivide e lo sviluppo di uno stato cognitivo che può durare più di dieci ore, caratterizzato da momenti di intuizione sulle abitudini della droga personale e mescolati con temi mistici, contribuendo allo sviluppo di una narrativa sulla propria dipendenza (Lotsof et al., 2003; 2007; Luciano, 1998). Impatto sul trattamento dei disturbi da abuso di sostanze.

Dopo il trattamento, il tossicodipendente può sperimentare pochissimi segni e sintomi di astinenza e limitato o addirittura assente desiderio di droga per almeno diverse settimane. La durata di questo effetto è variabile, secondo l’esperienza dei tossicodipendenti sottoposti a trattamento (Lotsof, 2007; Luciano, 1998; Sisko, 1993).


Non dimentichiamo inoltre che originariamente il farmaco fungeva da stimolo biologico per stimolare trasformazioni psicologiche, spirituali, culturali e sociali, e quindi solo come un passo nella complessa pratica di guarigione (Fernandez, 1972; Fernandez, 1982; Naranjo, 1969).

Dopo la fase iniziale di trattamento l’individuo in recupero ha una finestra di opportunità per l’avvio a lungo termine di ulteriori interventi psicosociali.

Per ora non ci sono prove chiare sull’efficacia di nessun trattamento specifico nella fase di follow-up.

Nel considerare la possibilità di una ri-somministrazione di Ibogaina HCL durante il follow up vale la pena ricordare che i suoi metaboliti indugiano nel flusso sanguigno per diverse settimane.

Attualmente non sappiamo se un trattamento multiplo sia più efficace di una singola dose. Inoltre non abbiamo evidenze riguardo l’eventuale miglioramento dei risultati con il passaggio a qualsiasi altro farmaco (es. naltrexone, buprenorfina).

Pur con tutte queste limitazioni delle nostre conoscenze, rimane chiaro che ci sono molte indicazioni cliniche e di ricerca per continuare a studiare questo farmaco.


Discussione

Esistono prove cliniche e alcune prove basate sulla ricerca che l’Ibogaina ha proprietà utili nel trattamento di alcuni problemi di abuso di sostanze.

Sfortunatamente lo studio clinico di questo composto naturale è stato gravemente rallentato, se non irrimediabilmente compromesso, da preoccupazioni per la sicurezza.

Oltre a ciò occorre notare la totale negligenza da parte del settore farmaceutico, non disposto ad investire in trattamenti con potenziali di profitto limitati.

L’esperienza con l’Ibogaina ha dimostrato:

  • efficacia nel trattamento dell’abuso e della dipendenza da oppioidi;

  • utilità alle persone con problemi di cocaina e alcol.

Sembra facilitare il processo terapeutico promuovendo approfondimenti e ciò che si potrebbe definire come un momento di “coscienza superiore”, fondamentale nella modifica dei comportamenti patologici.

Ignorare i potenziali benefici di questo farmaco potrebbe costituirebbe un errore scientifico, riconoscibile da qualsiasi professionista sanitario (Medici e Infermieri in prima istanza).


fonte: by Prof. Eugenio Cortigiano - 13 Gennaio 2021

255 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page